Articolo tradotto da Sleepmonsters
Visto che la maggior parte di noi ha molto tempo libero in questo momento, se non avete visto il documentario “Per il Team” prodotto dal Team Winshop, vale la pena recuperarlo, visto che racchiude quelli che per me sono i valori e i principi del lavoro di squadra.
Per iniziare, il primo passo nel lavoro di squadra è costruire la squadra.
Devi essere sicuro di poterti fidare delle persone con cui gareggerai, che siano rispettose e che mettano la squadra al primo posto.
È fondamentale che la squadra abbia un obiettivo comune, comunicato e concordato ben prima della partenza.
Quando si è nel cuore della gara, è quindi di fondamentale importanza per i membri essere apertamente onesti e senza ego.
Le persone devono essere sicure di poter chiedere aiuto se stanno soffrendo, devono accettare che ciascuno avrà i suoi alti e i suoi bassi e che aiutare gli altri a superare questi momenti è ciò che rende un team performante.
Le decisioni del team devono essere condivise affinché ciascuno le recepisca e devono essere facilitate dal capitano.
La squadra deve divertirsi, apprezzare l’esperienza e tutto ciò che ne deriva.
Per me da capitano il valore più importante è l’autocontrollo.
Si dice che in una gara l’imprevisto per cui non ti sei preparato è proprio quello che ti si presenterà, quindi è di fondamentale importanza come lo affronterai.
Se da capitano perdi la calma, questo turberà e innervosirà la squadra, sarà un elemento di distrazione in vista dell’obiettivo principale.
Ma se reagisci in modo composto alla controversia e al conflitto, se agisci rapidamente per risolvere il problema, la squadra crescerà e diventerà più forte.
Il mio mantra in gara è “niente mi sconvolgerà“. E credetemi, abbiamo avuto qualche sfida epica da affrontare là fuori in gara.
Nemmeno io sono un santo, ci sono cose che possono infastidirmi e frustrarmi, ma la domanda che mi faccio prima di dire qualcosa o di comportarmi in un certo modo è “Quanto può essere utile alla causa?”
Se quel che stai per dire non è d’aiuto per risolvere una situazione, non dirlo. Stai calmo, pensa attentamente, sii gentile. Io commetto errori, gli altri commettono errori.