Dopo lo spostamento del Nirvana Raid in autunno (avrebbe dovuto svolgersi il 15 aprile a Civate (LC), ecco che tra maggio e giugno si svolgeranno ben 3 gare avventura.
Le gare hanno delle caratteristiche in comune:
– Sono a coppie, ossia si può gareggiare in team di 2 atleti (maschi e femmine) che insieme dovranno affrontare le varie prove.
– 2 percorsi: il percorso beginner, studiato appositamente per chi si avvicina a questo sport per la prima volta, che presenta difficoltà fisiche e orientistiche alla portata di tutti (generalmente 30/40km). E il percorso Adventure riservato ai più esperti o a team allenati che vogliono cimentarsi in qualcosa di più strong (60/70km).
– Sono gare multisport in orientamento dove il tracciato non è segnalato sul terreno ma indicato su carte topografiche che verranno consegnate poco prima della partenza della competizione.
Le prove da affrontare (variano a seconda della gara) possono essere MTB, Trail, Kayak, calata in corda doppia, OCR, Tiro con l’arco ecc.
– Sono in autosufficienza idrica e alimentare: non ci saranno ristori (a parte quello a fine gara) ma i concorrenti dovranno provvedere ad organizzarsi autonomamente durante tutta la gara.
Conosciamo da vicino le gare del circuito italiano di Adventure Race
CONERO WILD MARCHE ADVENTURE RACE
Ad aprire le danze il 7 maggio è il CONERO WILD MARCHE ADVENTURE RACE
La gara avrà inizio dal parcheggio della palestra Eschilo Conero Wellness di via Pontelungo ad Ancona
Il terreno di gioco è il monte conero ed il Parco Regionale Naturale del Conero.
I percorsi:
Percorso Adventure:
– 60 km MTB
– 10 km di trail running
– 5 km di kayak
– 6 km di orienteering
– e una prova OCR Hard.
Percorso Beginner:
– 40 km in MTB (è possibile utilizzare le gravel
– 2,5 km di trail running
– 2 km di kayak
– 2 km di orienteering
– e una prova OCR Easy.
E’ la prima edizione ma gli organizzatori sono appassionati di Adventure Race e si prospetta un evento bello e divertente.
“Vogliamo far conoscere i posti dove viviamo e ci alleniamo. Il Conero è ideale per le Adventure Race o per gli sport outdoor” ci dice Enrico, uno degli organizzatori.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 25 aprile.
Il sito dell’evento dove troverete tutte le info è https://www.conerowellness.com/conero-wild-marche-adventure-race/
NIRVANA ADVENTURE RACE
Dal 9 all’11 giugno nel golfo di Baratti in toscana si svolgerà la tappa Italiana del AR European Series con partenza ed arrivo a Piombino.
Gli organizzatori, il Nirvana Verde, hanno all’attivo più di 10 edizioni e per il 2° anno sono nel circuito europeo.
3 sono i percorsi: Oltre all’Extreme di 200km riservato a team di 4 (con almeno una donna), è possibile iscriversi in coppia all’Adventure (di 70/80km) con Trail, MTB e Kayak tutto in orientamento oppure al percorso Beginner di 30km circa tra MTB e Trail, sempre in orientamento.
“Ogni anno proponiamo una zona diversa e quest’anno ci siamo allontanati dalle alpi per approdare al mare toscano e alle sue colline. Il percorso quindi avrà minori dislivelli del consueto (vi avevamo abituato a gare dure) ma paesaggi che restano nel cuore” ci confida Mario, race setter della gara.
Il sito dell’evento dove troverete tutte le info è https://www.nirvanaraid.it
DOLOMITI ADVENTURE RACE
A completare il trittico, il 17 giugno Caoria, nella Valle del Vanoi (sulle dolomiti trentine), ospiterà la seconda edizione della DOLOMITI ADVENTURE RACE.
Le dolomiti non hanno certo bisogno di presentazione (non per niente sono diventate Patrimonio dell’Unesco) e la Valle del Vanoi non fa eccezione.
Il Pavione, la società organizzatrice, mira a confermare la bellissima edizione dello scorso anno.
A tirare le fila è Emiliano Corona, uno dei più forti Adventure Racer Italiani in circolazione.
Il percorso Adventure sarà di circa 65 km + 2900 m dislivello
Il percorso Beginner sarà di circa 25 km + 1300 m dislivello
Le prove saranno MTB, Trail, tiro con l’arco e calata in corda doppia, ovviamente tutto il orientamento.
“Quest’anno si gareggerà tra i boschi, le malghe ed i masi di montagna della bellissima e selvaggia Valle del Vanoi.
Ci saranno diverse discipline sportive su cui testarvi; non servirà essere campioni in niente ma solo avere voglia di provare di tutto! Vi aspettiamo” è il commento di Emiliano
Il sito dell’evento dove troverete tutte le info è https://www.dolomitiadventurerace.it
NON HAI IL TEAM MA TI PIACEREBBE PARTECIPARE AD UNA DELLE GARE?
Niente paura, posta la tua richiesta nel gruppo Facebook dedicato alle gare avventura e sicuramente troverai un compagno/a con cui formare un team. il gruppo lo trovi quì: https://www.facebook.com/groups/aritaliacommunity
CIRCUITO ITALIANO DI ADVENTURE RACE
Per essere sempre aggiornato sulle gare in calendario vai alla pagina dedicata: https://www.adventureraceitalia.it/circuito-adventure-race-italia-2023