Il team francese FMR vince il primo Campionato Europeo di Adventure Race in Spagna

team fmr arws

Articolo tradotto da: https://arworldseries.com/team-fmr-of-france-win-the-first-arws-european-championship-at-raid-gallaecia/

Dopo una gara combattuta ed emozionante, in cui i leader sono stati separati solo da pochi minuti durante 185 km tra trail running, mountain bike e pagaiata senza interruzioni, è stato il team francese FMR a vincere il primo titolo di Campionato Europeo ARWS.

La gara è stata ospitata dal Raid Gallaecia, lo stesso team che ha organizzato il Campionato del Mondo dell’anno scorso, ha fornito un percorso impegnativo e bellissimo. Il percorso ha portato le squadre attraverso il territorio di Mariñas Coruñesas e Terras do Mandeo, con il centro gare nella storica città medievale di Betanzos.

Il percorso di gara è stato progettato da Pablo Lopez e Jose Balseiro per testare alcune delle migliori squadre d’Europa; un percorso veloce e tecnicamente impegnativo, tra la magnifica costa cantabrica e le montagne della Galizia.

Squadre provenienti da Spagna, Francia, Finlandia, Paesi Bassi, Danimarca ed Estonia sono partite da Plaza Hermanos García Naveira nel centro di Betanzos, iniziando la gara con una corsa per le strade del centro storico, prima di dirigersi verso la campagna.

Il parterre comprendeva i vincitori di tre delle gare ARWS Europe di anno: Team Racing Denmark vincitori del Raid Lowlands, il Team FMR vincitori del Raid Graal in Svizzera, e il Team Onnevalem che ha vinto sul territorio di casa alla Tactical Foodpack Expedition Estonia.

Fin dall’inizio c’è stato un ritmo veloce mentre le squadre hanno corso lungo i sentieri sulle sponde del fiume e attraverso le imponenti campate del ponte Pedrido, per raccogliere i loro kayak per la tappa successiva sulla spiaggia sottostante.

La sezione di kayak da mare di 21 km è stato uno dei momenti salienti della gara, in cui i concorrenti hanno “visitato” insenature rocciose e un’isola nella Ría de Betanzos. In una giornata soleggiata e calda, le squadre si sono godute il meglio della costa galiziana e la maggior parte è stata accompagnata dai delfini per qualche parte.

Ritornati a Betanzos i concorrenti hanno attraversato l’antica Porta da Ponte Nova dove hanno affrontato la prova speciale di discesa in corda doppia, in cui un membro di ogni squadra è sceso dalla torre dell’orologio romanica Torre do Reloxo alta 72 m.

La prima sezione di mountain bike ha poi portato le squadre su un percorso di 32 km sulle colline fino a Oza do Rios.

In queste prime fasi di gara, il team galiziano Brigantia Adventure Race ha dettato il ritmo, con FMR e poi un altro team locale, Endurance, non molto indietro. Queste squadre hanno aumentato il loro vantaggio sulla dura salita in mountain bike consentendo a Brigantia di partire per la tappa successiva di trekking in montagna di 29 km con un vantaggio di 13 minuti su FMR.

Questa tappa è stata una delle più dure della gara, con 1200 m di dislivello, comprese le salite al Monte do Gato e al Pico Felgar (con i suoi 503m è stato il punto più alto del percorso).

Mentre Brigantia era stata la più forte sulla tappa ciclistica, ora era venuto il turno per il tema FMR di mostrare la propria forza nella corsa in montagna e nella navigazione. Al tramonto sulla vetta del Pico Felgar hanno raggiunto e superato Brigantia, e con scelte intelligenti di percorso sono rimasti davanti alle due squadre galiziane mentre scendeva la notte.

Ha detto Lucie Croissant di FMR; “Non conoscevamo la competizione, quindi siamo partiti ad un ritmo che potevamo mantenere e siamo rimasti sorpresi di essere più veloci dei tempi previsti e al secondo posto dopo le prime 3 sezioni. Molte squadre ci erano vicine all’inizio e dovevamo tenere il passo e non sbagliare, cosa sempre più difficile in un girone. Il team Brigantia era forte sulle MTB ed è stato difficile raggiungerli. Stavamo andando più veloci che potevamo!”

Mancavano ancora 3 sezioni di MTB quando Brigantia è tornata in testa dopo un viaggio di 20 km fino a Bezantos, dove i team hanno raccolto il successivo set di mappe per un giro di 26 km fino al Beche Reservoir. Quando sono giunti ​​lì per la tappa di orienteering di 7 km c’erano solo 7 minuti di distacco tra le prime 3 squadre!

Hanno optato per percorsi diversi e ancora una volta FMR ha riguadagnato il comando, con soli 28 km rimasti fino al traguardo di Betanzos.

“L’ultima sezione a piedi era l’orienteering e ci siamo arrivati ​​con 5 minuti di vantaggio”, ha detto Croissant. “Alla fine della gara stavamo correndo più veloci che all’inizio, e non abbiamo visto le altre squadre, abbiamo lasciato l’ultima transizione prima che arrivassero e abbiamo dato tutto nell’ultimo giro in MTB. Clement, il nostro giovane navigatore è stato incredibile con l’orientamento e non si è fermato durante la lettura della mappa, portandoci così al traguardo a un ritmo sostenuto”.

Il team FMR composto da Julien Moncomble, Clement Coulon, Benjamin Coutand e Lucie Croissant ha tagliato il traguardo vincendo il titolo europeo dopo 18 ore, 25 minuti e 36 secondi di corsa sostenuta e veloce. Oltre al titolo, hanno vinto l’iscrizione gratuita al Campionato del mondo in Sud Africa l’anno prossimo, oltre a ingressi gratuiti a due gare della European Series 2023 e un orologio Garmin Enduro 2 ciascuno.

Tutti i team sul podio hanno dichiarato che non vedono l’ora di correre più gare nell’ARWS Europe Series il prossimo anno.

Per i risultati completi della gara, per riprodurre il live tracking della gara visita: https://raidgallaecia.com/en/live/

Per ulteriori informazioni sull’Adventure Racing World Series e sull’ARWS European Series, vai al sito www.arworldseries.com