Monumento ai caduti

In mezzo ai meravigliosi colori della natura, e proprio vicino al blu del lago, si staglia questo monumento realizzato tra il 1922 e il 1926 in ricordo ai caduti della Prima Guerra Mondiale.

È costituito da una stele in granito rappresentante una donna sofferente, con le ali ripiegate, che volge lo sguardo oltre le montagne e ai suoi piedi la storia di un eroe contadino che ha lasciato la sua terra, la moglie e il figlio per combattere e morire per la patria.

DOMANDA:

Come si chiamava lo scultore che ha realizzato il monumento?