Ponte Azzone Visconti

Vi trovate ora al «Ponte Vecchio», così chiamato dai Lecchesi: realizzato sul fiume Adda per volontà di Azzone Visconti, tra il 1336 e il 1338, svolgeva una funzione militare di collegamento tra Lecco e il Ducato di Milano, oltre che controllare le vie di comunicazione.

Le numerose battaglie hanno distrutto le due originali torri difensive, che sorgevano alle estremità, e il castelletto centrale.

Sempre ne “I Promessi Sposi” si narrava di un ponte “che ivi congiunge le due rive […] e segni il punto in cui il lago cessa, e l’Adda ricomincia”.

DOMANDA:

Come descritto dal Manzoni, il ponte congiunge due rive: da un lato la città di Lecco e dall’altro una montagna… Come si chiama?