Santuario di Nostra Signora della Vittoria

Costruita in memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale, a cui è riservata la cripta dove sono conservati i resti di ufficiali e soldati provenienti dai cimiteri del fronte, questa chiesa è caratterizzata da un aspetto cromatico che alterna granito bianco e pietre nere provenienti dalla zona di Chiavenna.

Sul campanile, alto 61 m, è posta una croce ferrea che racchiude una preziosa reliquia della vera croce di Gesù.

DOMANDA:

Il santuario è stato costruito in memoria di chi?